180 ore di formazione professionale in 22 lezioni. Attività pratiche nella Sede della Scuola FUSPA
a Brescia con tetto, impianti ed attrezzature per
sperimentare ed effettuare esercitazioni. Il percorso formativo, arrivato alla quinta edizione, esplora ed approfondisce le conoscenze fondamentali per l’esercizio della professione del Maestro Spazzacamino.
ELENCO DEGLI ARGOMENTI: teoria e pratica
- Struttura e rete ANFUS: associazione, scuola, regole, opportunità
- Il mestiere oggi: professionalità, competenze, ruolo sociale e futuro del mestiere
- Deontologia professionale e conoscenze tecniche
- Cosa è una normativa tecnica
- Testimonianza di uno spazzacamino: come ho iniziato
- Visione di furgoni correttamente attrezzati
- Amianto: pericoli ed opportunità di lavoro
- La sicurezza per lo Spazzacamino
- La qualità del servizio di manutenzione e la crescita professionale
- Il comportamento dello spazzacamino
- Casi reali